L’AGOPUNTURA è la tecnica terapeutica più antica e famosa della Medicina Tradizionale Cinese (MTC) e si basa sulla teoria che sia il corpo umano che animale sono percorsi da un flusso di energia vitale chiamato “QI”, che origina dai principali organi e fluisce in un sistema di canali detti “meridiani principali”. La teoria degli Organi Interni è quella che meglio rappresenta la concezione del corpo come un’unità funzionale integrata. Questa teoria rappresenta un complesso di relazioni funzionale che comportano una totale integrazione delle funzioni del corpo, delle emozioni, delle attività mentali, dei tessuti, degli organi di senso e delle influenze ambientali. Quando si studia la teoria cinese degli Organi è meglio allontanarsi dal concetto occidentale di organo interno. La medicina occidentale vede ogni organo solo nella sua accezione anatomica-materiale, mentre la MC considera ogni organo come un sistema complesso, che comprende la sua entità anatomica, ma anche una specifica emozione corrispondente, un tessuto ad esso correlato, un organo di senso, una facoltà mentale, un colore, un clima ed altre cose.
Mediante l’inserimento di aghi in precisi punti del corpo dell’animale (agopunti) l’ agopuntore permette di sbloccare l’energia stagnante e ristabilire un normale flusso energetico, eliminando il vuoto o la pienezza che hanno determinato l’insorgere del problema e riportando il soggetto in uno stato di salute e di benessere.